Fase 2 della vendita: analisi delle esigenze del cliente
Lo scopo dello Store Seller è quello di fare un'analisi delle esigenze del cliente per esplorare le profonde motivazioni che lo hanno portato in store.
Lo scopo dello Store Seller è quello di fare un'analisi delle esigenze del cliente per esplorare le profonde motivazioni che lo hanno portato in store.
Le sei fasi della vendita che vogliamo proporre saranno sviluppate in altrettanti post che permetteranno di attivare una riflessione profonda e duratura su ogni singola fase. In questo primo contributo desidero soffermarmi sulla fase 1 cruciale, delicata e importante del processo di vendita: accoglienza e approccio al cliente.
Il Retail Manager può influenzare il clima e le modalità di relazione, generando orientamento al servizio e ai risultati. Come? Partendo da una profonda consapevolezza del proprio ruolo, piò ispirare i propri collaboratori verso il raggiungimento degli obiettivi.
La proposta è sostituire le definizioni giusto e sbagliato con efficace e inefficace. In questo modo si sposta l’attenzione sui comportamenti, attivando così un confronto che abbia come unico obiettivo quello di determinare risultati interessanti per lo Store.
Una competenza strategica in store è quella di riconoscere i clienti fantasma che entrano, manifestano un interesse, ma non comprano ed escono. Un indicatore spesso trascurato, perché invisibile.
Quali competenze dello Store Seller sono necessarie per una vendita consapevole e perchè in un periodo di crisi proporre alcuni modelli è una follia.