RETAIL MANAGER
Commesso, Sales Assistant, Venditore di Store… Retail Store Seller?
Diventa indispensabile interrogarsi sul valore e significato delle parole che identificano uno dei ruoli fondamentali: quello del Retail Store Seller. Di chi stiamo parlando?
Consapevolezza, la parola chiave per i Manager del Retail
Il Retail, come altri settori, vive un momento di grande confusione e complessità. Occorre avere nervi saldi e determinazione per lavorare con efficacia e soddisfazione, avendo consapevolezza dei propri comportamenti e del ruolo che si interpreta.
Social Selling: sviluppare le vendite con Linkedin
Con questo articolo vogliamo esplorare il tema del Social Selling e in particolare parlare di Social Selling Index un indicatore, recentemente messo a disposizione da Linkedin, che richiede un approfondimento.
STORE MANAGER
Consapevolezza: l’importanza di dare valore al proprio ruolo
La consapevolezza di ogni singolo elemento del proprio lavoro, alimentando la passione per il dettaglio e per le cose fatte bene, dando importanza alle sfumature. In questo c'è la vera potenzialità del proprio ruolo.
Cambiare per migliorare: i passi necessari per sviluppare valore
Area Manager, Store Manager e Store Seller consapevolmente pensano e agiscono in modo da poter influenzare i risultati attesi. E quando gli obiettivi non vengono raggiunti occorre cambiare qualcosa. Il Retail vive di cambiamento.
Le sei fasi della vendita: contribuire ai risultati di store in 4 + 2 step
Un modo per influenzare le decisioni del cliente può essere quello di sperimentare, in un percorso progressivo, le sei fasi della vendita che permettano di dare tangibilità al processo di avvicinamento verso la chiusura.
RETAIL STORE SELLER
Retail Store Seller: far accadere … sviluppando la relazione
Lo Store Seller può sviluppare la relazione in chiave personale con un cliente se pensa al post vendita come il preludio di una futura visita in store.
Commesso, Sales Assistant, Venditore di Store… Retail Store Seller?
Diventa indispensabile interrogarsi sul valore e significato delle parole che identificano uno dei ruoli fondamentali: quello del Retail Store Seller. Di chi stiamo parlando?
Retail Store Seller: far accadere… con-vincendo il cliente
La capacità di chiusura di una vendita per un venditore è essenziale, puoi essere un ottimo oratore e conoscere il tuo prodotto, ma se alla fine non con-vinci il tuo cliente, ogni sforzo sarà stato vano.
LEADERSHIP
Social Selling: sviluppare le vendite con Linkedin
Con questo articolo vogliamo esplorare il tema del Social Selling e in particolare parlare di Social Selling Index un indicatore, recentemente messo a disposizione da Linkedin, che richiede un approfondimento.
Orchestrare la leadership
Laddove i ruoli richiedono flessibilità per poter tenere il passo e i modelli di comportamento lasciano il posto alla ricerca di stili originali, è auspicabile che alla direzione di aziende e collaboratori ci siano persone che sappiano orchestrare la leadership.
Client Experience: perché è importante osare in store
Non uscire dalla zona di comfort non è un consiglio praticabile nell’era della connection economy, ora bisogna fare i conti con una nuova verità: la prudenza è sempre troppa. È ora di volare più in alto che mai.
COACHING
EMPOWERMENT
Consapevolezza, la parola chiave per i Manager del Retail
Il Retail, come altri settori, vive un momento di grande confusione e complessità. Occorre avere nervi saldi e determinazione per lavorare con efficacia e soddisfazione, avendo consapevolezza dei propri comportamenti e del ruolo che si interpreta.
Social Selling: sviluppare le vendite con Linkedin
Con questo articolo vogliamo esplorare il tema del Social Selling e in particolare parlare di Social Selling Index un indicatore, recentemente messo a disposizione da Linkedin, che richiede un approfondimento.
Team Engagement: si va in scena in Store
Migliorare il Team Engagement attraverso l’attivazione teatrale, per esplorare e sollecitare ambiti di relazione innovativi e facilitare il successo nel Retail.